Whatsapp Chat
Whatsapp Icon

Scrivici su Whatsapp!

Scegli uno dei nostri operatori e inizia subito a chattare, risponderemo in pochissimo tempo!

Clicca su uno dei seguenti box per avviare la conversazione

Logo header

Medicina dello Sport

Visita di Medicina dello sport, agonistica e non agonistica, per idoneità sportiva.

La visita medico sportiva viene richiesta per:
  • Attività sportive agonistiche.
  • Attività sportive non agonistiche.
  • Iscrizione in palestre o centri sportivi.
  • Attività sportive parascolastiche.

La visita sportiva non agonistica comprende:
  • Anamnesi personale.
  • Rilevamento peso e statura.
  • Visita generale con auscultazione cardiaca e toracica.
  • Misurazione della pressione arteriosa.
  • Elettrocardiogramma a riposo.

La visita sportiva agonistica comprende:
  • Anamnesi personale.
  • Rilevamento peso e statura.
  • Visita generale con auscultazione cardiaca e toracica.
  • Misurazione della pressione arteriosa.
  • Elettrocardiogramma sotto sforzo.
  • Spirometria.
  • Test da sforzo cardiopolmonare.
  • Esame delle urine.

Se durante la visita dovessero essere notati sintomi sospetti il medico potrà richiedere ulteriori esami clinici, secondo i protocolli e le linee guida esistenti.

Possono essere rilasciati tre tipi di certificati medici sportivi:
  • Certificato Medico Non agonistico.
  • Certificato Medico Agonistico under 35.
  • Certificato Medico Agonistico over 35.

Il certificato medico sportivo ha la validità di 12 mesi.

Documenti