L’holter cardiaco (o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter) é un esame che permette di registrare e memorizzare tutti i battiti del cuore, di solito per un periodo di 24 ore.
E’ un esame non invasivo e indolore.
Viene utilizzato per studiare le aritmie e i sintomi quali il cardiopalmo, le vertigini o le perdite di coscienza. E’ consigliato anche in caso di ischemia o se si avverte un dolore toracico la cui origine deve essere definita.
L’holter cardiaco è un piccolo apparecchio che viene collegato alla pelle attraverso fili elettrici e speciali piastrine adesive posizionate sul petto. Questi dispositivi rilevano e trasmettono l’attività elettrica generata dal cuore all’apparecchio.
Durante l’arco di tempo della registrazione, il paziente deve continuare a condurre la sua normale attività senza alcun limite. Occorre però fare attenzione che i movimenti eccessivi non stacchino le piastrine.
Deve essere poi tenuto 24 ore e bisogna tornare il giorno seguente per rimuoverlo.
Al fine di migliorare l’adesione delle piastrine alla pelle, nei pazienti di sesso maschile potrebbe essere necessaria una depilazione della parte anteriore del torace. La sospensione di una eventuale terapia é a discrezione del medico che richiede l’esame.